21 Gennaio 2020

Homi, la fiera degli stili detta legge nei dettagli

Dal 24 al 27 gennaio 2020 il mondo dell'oggettistica, arredo e design di ogni parte del mondo alla fiera delle tendenze milanese.

21 Gennaio 2020

Homi, la fiera degli stili detta legge nei dettagli

Dal 24 al 27 gennaio 2020 il mondo dell'oggettistica, arredo e design di ogni parte del mondo alla fiera delle tendenze milanese.

21 Gennaio 2020

Homi, la fiera degli stili detta legge nei dettagli

Dal 24 al 27 gennaio 2020 il mondo dell'oggettistica, arredo e design di ogni parte del mondo alla fiera delle tendenze milanese.

Per capire la portata di Homi, il salone degli stili di vita che torna a Milano questo fine settimana, bisogna sentire anche i produttori di tutto quell’universo che una fiera gigantesca come questa offre.

La differenza in una casa – rivela a HOMI Milano Barbara Targioni, direttore produzione Retorta Firenze 1906 – “la fa la creatività di chi acquista. Abbiamo clienti che scelgono i nostri runner ma li utilizzano come elementi decorativi per situazioni diverse dalla classica tavola. L’interpretazione è, di fatto, l’elemento che rende speciale il proprio habitat: è quella dote in grado di rivisitare un bellissimo divano, altri complementi e i diversi ambienti che compongono una casa. Oggi viviamo in un contesto dove le tipologie di case sono tantissime e variegate, così come gli stili di vita”.

A Homi 2020 anche Reisenthel, il produttore tedesco di borse.

Multifunzionalità sia per gli ambienti interni che per quelli all’esterno delle mura domestiche. “Le nuove collezioni di cuscini d’arredo che presenteremo a HOMI Milano – spiega Targioni – sono molto versatili per forma e tessuti. La collezione Jaquard, per esempio, è stata ideata sia per l’interior sia per l’outdoor. A questo si aggiungono le nostre collezioni di accessori moda, come le borse in materiali pregiati tra cui un nuovo marsupio multifunzione. Inoltre, Retorta Firenze 1906 ha delle collezioni di tappeti, come “Lo Spirito Libero” e “La Fantasia”, realizzate in cellulosa, materiale assolutamente green per eccellenza e contemporaneamente molto resistente, a cui si aggiunge la bordura in puro cotone“.

Case history di interior design, home hospitality, home staging, workshop di marketing e strategie commerciali. Tanti gli eventi in programma a HOMI Milano. Venerdì 24 gennaio, ore 11.30, segna in agenda la presentazione di Houzz, la community internazionale di oltre 40 milioni di utenti, amanti del design e professionisti della ristrutturazione. Houzz aiuta i professionisti della ristrutturazione e del design di interni a costruire il loro brand, connettersi con gli utenti, espandere il loro network professionale e gestire i progetti di lavoro online. Durante l’evento si parlerà dei nuovitrend del mercato della ristrutturazione in Italia: come ristrutturano gli italiani e come lavorare meglio grazie alle piattaforme online.

 

IL MONDO DELL’HÔTELLERIE E DEGLI INTERNI

Come si combinano tecnologia e sostenibilità dei materiali nella progettazione di spazi all’avanguardia nel mondo dell’hôtellerie e degli interni? Ne parleremo venerdì 24 e sabato 25 gennaio, negli incontri organizzati dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con HOMI Milano. Nello specifico, venerdì 24, ore 14.30, focus su “Racconti di progetto: interni e abitare”; sabato 25 gennaio, ore 14.30, “Racconti di progetto: lo spazio contemporaneo dell’hotel”. E ancora, sabato 25 gennaio, ore 10, e domenica 26 gennaio, ore 10 e ore 14.30, appuntamento con “International House&Hotel Interiors. Uno sguardo internazionale sulle nuove tendenze della progettazione degli interni” in collaborazione con Platform Architecture and Design.

Si rivolge al mercato della distribuzione multiprodotto e dell’import export internazionale il percorso HOME International Delivery. Si tratta di un’area dedicata, appunto, a grandi importatori e distributori, caratterizzata da ampissima gamma di prodotti e fasce prezzo molto competitive. All’interno dell’area HOME International Delivery i visitatori possono scoprire una proposta varia anche in termini di gadgtes e cartoleria: una selezione di proposte innovative che possono essere inserite nel bouquet di offerta dei punti vendita.

Zambiasi espone souvenir, articoli da regalo, natalizi e oggettistica per la casa. Puckator una ricca offerta di idee regalo e giocattoli, frutto di oltre 25 anni di esperienza. Dalla Spagna arrivano le proposte di Casa Y Menaje: oggetti in vetro, plastica, ceramica per ogni esigenza quotidiana in casa. Spazio anche per i più piccoli con Borella, che propone giochi educativi in legno, e Morocolor, con tempere, acquerelli, gessi, matite e pennarelli per i piccoli che amano la creatività.

CANDELECurtis Simmons, account manager internazionale Stoneglow Candles, brand inglese presente nell’area Retail Inspiration di HOMI Milano. L’atmosfera unica creata dal bagliore della fiamma e dalla fragranza coinvolge la vista e l’olfatto. Le candele sono oggetti relativamente piccoli ma dal grande senso di accoglienza, calore, intimità, magia. “Oltre 26 anni di esperienza nella progettazione e nella creazione di candele fatte a mano – spiega Simmons – fanno di Stoneglow Candles un’eccellenza nel settore delle fragranze di alta qualità. Il nostro team di produttori di candele è composto da artigiani altamente qualificati. Ogni membro della nostra squadra di lavoro è un esperto nel proprio settore”.

TOGNANATognana è il brand che cura l’accoglienza di una casa a iniziare dalla tavola. Giusto Morosi, amministratore delegato dell’azienda, dice: “Lo scopo è creare sempre i prodotti migliori e più belli per creare una tavola perfetta in ogni dettaglio. Una bella tavola è ricca di oggetti e decorazioni per accogliere i commensali. Oltre al giusto servizio di piatti, è importante la scelta di porta candele, segnaposto, vasi con bouquet di fiori, centrotavola con aromi o spezie profumate». Tognana è sinonimo nel mondo della migliore tradizione italiana di ceramiche, prodotti per la tavola  e la cucina. La linea Sphera, i cui punti di forza sono antiaderenza e multifunzionalità: ogni articolo della gamma è, infatti, costituito da nove strati e un rivestimento interno antiaderente rinforzato con microsfere di porcellana a sei strati, che aumentano notevolmente la resistenza a graffi e abrasioni. Completa di manici in bakelite soft touch, Sphera offre un set di padelle doppie a induzione che permettono dieci diversi tipi di utilizzo.

NUOVO PERCORSO RETAIL – L’area Retail Inspiration è uno dei nuovi percorsi di visita di HOMI Milano. È qui che si può scoprire una selezione estremamente varia e versatile, con un’ampia varietà di proposte per soddisfare gusti differenti. Due le aree identitarie in cui si declina l’universo Retail Inspiration. Fragrance Inspiration e Textile Inspiration, dedicate rispettivamente al mondo delle fragranze e profumazioni per ambiente e del tessile per la casa. Qui i negozi specializzati, distribuzione organizzata e piattaforme ecommerce trovano le proposte di Brabantia che espone prodotti senza tempo per la cucina e la casa. Brandani, Tognana Porcellane, Serafino Zani, Girmi, Tontarelli, tra gli altri, una ricca selezione di arredo per la tavola e la cucina. Dalla Toscana arrivano a HOMI Milano le fragranze di Wally 1925, in mostra nello spazio Fragrance Inspiration, così come sono toscane le manifatture di Retorta Firenze 1906 e Tessitura Toscana Telerie, con una ricca offerta di biancheria per la casa e tessili di design, in mostra nello spazio Textile Inspiration. Decorazioni e oggettistica per la casa, poi, nei prodotti di Fiorirà un giardino, Dino Bianchi, Blanc Mariclò e Montemaggi.

IL DESIGN – Manifattura di qualità, design Made in Italy, artigianato nazionale e internazionale sono protagonisti dello spazio HOME Boutique&Design, che si caratterizza per una rilevante identità di marchio o di prodotto. Con due aree specifiche al suo interno. L’artigianato italiano e il design Made in Italy sono al centro dello spazio Creazioni Italiane. Le creazioni originali all’insegna della ricerca e della qualità, ideate e firmate dai migliori designer internazionali animano, invece, l’area World Designers.

Nel padiglione 2 di Fieramilano department store, concept store di ricerca, interior designer, architetti e operatori del settore e del mondo dell’ospitalità possono scoprire trends innovativi e novità originali. Tra le proposte in esposizione, oggetti di design per la tavola e collezioni di pentole firmate Alessi, KnIndustrie, Ballarini e Smeg. E ancora. Collezioni tableware all’insegna del colore, come quelle di Taitù Milano o del brand portoghese Vista Alegre, ma anche stoviglie e ceramiche dal design elegante e raffinato come quelle di Wedgwood o Royal Copenaghen. Ma non solo. Dekor Toscana, Pappelina, Atelier Carta Bianca, Marcella La Renna, L’Oca Nera, Tokyo Teshigoto arrivano a HOMI Milano con oggetti esclusivi nel settore complementi d’arredo d’arte, decorazioni, tessuti e concept gift. Tantissime proposte, tantissime novità, tantissimi stili dell’abitare.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”