18 Maggio 2019

Hábitat Valencia, a settembre la retrospettiva di Ramón Esteve

Il master plan di Abu Dhabi (un'isola nuova) è l'ultima operazione dello studio valenciano di respiro internazionale.

18 Maggio 2019

Hábitat Valencia, a settembre la retrospettiva di Ramón Esteve

Il master plan di Abu Dhabi (un'isola nuova) è l'ultima operazione dello studio valenciano di respiro internazionale.

18 Maggio 2019

Hábitat Valencia, a settembre la retrospettiva di Ramón Esteve

Il master plan di Abu Dhabi (un'isola nuova) è l'ultima operazione dello studio valenciano di respiro internazionale.

Hábitat Valencia, la fiera dell’edilizia e design, a settembre ospiterà una mostra retrospettiva sull’opera di Ramón Esteve nella sua prossima edizione. L’installazione, progettata da Ramón Esteve, architetto e designer industriale, ospiterà una vasta selezione di mobili iconici che ha creato per diverse aziende spagnole e internazionali nel corso della sua carriera professionale.

Come tale, lo spettacolo sarà un’estensione dell’iniziativa della fiera, lanciata lo scorso anno, e un’occassione di riconoscere i professionisti che hanno lasciato un segno speciale nel mondo degli interni. L’anno scorso era stato lo studio Mario Ruiz, con sede ad Alicante, ad aver catturato il pubblico con un display dei suoi lavori più importanti.

La retrospettiva Esteve sarà il tocco finale di un’edizione di Hábitat che farà accendere i riflettori su ogni aspetto del design. Per il 2019 l’offerta di design spagnolo e internazionale e di aziende all’avanguardia è destinata ad essere il doppio rispetto all’anno scorso. Salón, che presenta nuovi designer, e un grande numero di conferenze, incontri e discussioni pubbliche del programma di Ágora incentrato sull’interior design, l’arredamento, il design, l’architettura e il settore contract, completano l’offerta.

Dal 18 al 21 settembre 2019 quindi, per Habitat, ci sarà  alla Fiera di Valencia il meglio del mobile e dell’illuminazione mondiale.

Ramón Esteve è un architetto e designer che ha fondato nel 1991 il suo studio fondato sull’idea che l’architettura è una disciplina olistica. La sua formazione come architetto ha portato a una visione trasversale in cui architettura e design formano un concetto unico, quasi inseparabile, generato dalle stesse leggi e dalle stesse premesse progettuali.

Ultima operazione che lo studio ha intrapreso (foto d’apertura) è ad Abu Dhabi per la Jubail Island, l’isola che dovrà assomigliare a un parco naturale. L’idea per il porto di Jubail si basa su quelle piccole rocce chiamate Jubails diffuse in tutta l’isola. Sono state riprodotte per integrarle con l’ambiente e i dintorni. Il Master Plan e il design delle aree comuni, tutti progettati da Ramón Esteve Estudio, prevede luoghi di culto, il club sociale, l’area ristorante e le ville.

Ramón Esteve ha anche progettato i diversi tipi di abitazioni che formano il porto di Jubail, integrandole nel paesaggio attraverso l’uso di materiali e trame presenti nell’ambiente locale.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”