10 Ottobre 2017

Gli illustratori italiani a BASE Milano

Per Paw Chew Go attesi 50 artisti da tutta Europa il 14 e 15 ottobre. E anche un workshop per imparare da loro.

10 Ottobre 2017

Gli illustratori italiani a BASE Milano

Per Paw Chew Go attesi 50 artisti da tutta Europa il 14 e 15 ottobre. E anche un workshop per imparare da loro.

10 Ottobre 2017

Gli illustratori italiani a BASE Milano

Per Paw Chew Go attesi 50 artisti da tutta Europa il 14 e 15 ottobre. E anche un workshop per imparare da loro.

Gli illustratori a raccolta a Milano Il 14 e 15 ottobre 2017 per presentare i nuovi lavori e soprattutto far conoscere la loro arte a tutti gli interessati.

Torna a BASE Milano l’evento indipendente di PAW ⋄ CHEW ⋄ GO (si legge paciugo), la quarta edizione del raduno dedicato all’illustrazione e alle arti applicate che anche quest’anno invita tutti a sporcarsi le mani.

Giunto alla sua quarta edizione, il festival ruota attorno ad una mostra-mercato che raccoglie 50 illustratori da tutta Italia ed Europa. E poi c’è Officine Paciugo, un grande laboratorio attivo durante tutto il weekend per curiosare e approfondire con esperti e designer le potenzialità che ha oggi l’analogico, partendo dalla creazione del colore (Colour Alquimia di Laura Daza – Londra) e della carta (con Cartiera Clandestina – Venezia). In loco sarà possibile passare alle postazioni di risografia (con Inuit e Elisa Talentino – Bologna), linocut e calcografia (Fatti i Tarocchi di tetrapak con Elena Campa di Spazio Florida – Milano), serigrafia (con CORPOC – Bergamo).

Sabato 14 Ottobre 2017 (dalle 12.00 alle 22.00) e domenica 15 Ottobre (dalle 10.00 alle 21.00) al  BASE Milano (Via Bergognone, 34 Milano) vedrete anche questi artisti che abbiamo selezionato come anteprima.

Elisa Seitzinger (illustrazione in foto d’apertura) ha ascendenti nella Foresta Nera di Germania ed è l’artista affascinata dai simboli e, dice lei, “dalla composizione grafica che lascia spazio alla forte carica simbolica e rende tutto iconico e definito”. Con un risultato molto efficace e personale ritrae storie, personaggi, ma anche concetti astratti attraverso simboli, come fossero amuleti. Ammette: “Non è un processo che si concilia bene con la vita quotidiana di oggi, ma è mi è necessario per non implodere nella mia intimità. Mi ispira l’arte medievale sacra e cortese dalle vetrate delle cattedrali gotiche ai codici miniati, la pittura dei primitivi fiamminghi e italiani, le icone russe, i mosaici bizantini, i tarocchi”. Al momento lavora a Torino. Ama disegnare donne, puttane e madonne coi colori dei tarocchi, che a farci caso sono pure gli stessi colori del Bauhaus.

http://www.elisaseitzinger.com/

Valentina Lorizzo.
Valentina Lorizzo.

Valentina Lorizzo è un’illustratrice pugliese, classe 1987, laurata in disegno industriale, che inizialmente ha realizzato motion graphic e character design. “Mi ispira il grottesco del quotidiano, amo creare grovigli di corpi umani, disegnare su pareti, raccontare storie”. Attualmente vive e lavora ad Andria come illustratrice freelance per committenti italiani ed esteri. Ha collaborato, tra gli altri, con M Missoni, IO Donna – Corriere della Sera, Adidas Originals, preso parte a festival di illustrazione e street art locali e nazionali, fa parte del collettivo Risograph Patate e Cozze con produzioni editoriali indipendenti.

behance.net/valorize

Rosalba Cafforio.
Rosalba Cafforio.

Rosalba Cafforio arriva dal settore fashion & beauty, publiese, ha partecipato ai World Illustration Awards 2017, adora raccontare il progresso a modo suo. La matrice modaiola è solo un pretesto: le sue figure sono delle vere icone di stile che si vestono in mille modi.
http://www.rosalbacafforio.com

Giordano Poloni.
Giordano Poloni.

Giordano Polini è del 1980, laureato in cinematografia nel 2006. Ha lavorato per case di produzione pubblicitarie  come montatore e animatore grafico. Nel 2010 inizia parallelamente la carriera di illustratore lavorando per clienti come Monocle, Le Parisien, The Guardian, Variety, Einaudi, Wired UK, Volkswagen. Vive e lavora a Milano. Nel 2014 ha partecipato alla collettiva “Back2Back – Milano Design Week”, Milan – Accademia del Lusso

giordanopoloni.com

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Green Enesys per l’energia in Sicilia

Sorgeranno nel Comune di Gela —in Provincia di Caltanissetta— i due impianti fotovoltaici che lo sviluppatore internazionale Green Enesys (www.greenenesys.com)

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”