4 Luglio 2022

Ferdinando Conte: “Letti dalla Puglia alla conquista del mercato mondiale”

Conte, azienda italiana emergente nel settore dell’arredamento per la zona notte ha aperto primo flagship store del marchio in via Senato angolo piazza Cavour a Milano.

4 Luglio 2022

Ferdinando Conte: “Letti dalla Puglia alla conquista del mercato mondiale”

Conte, azienda italiana emergente nel settore dell’arredamento per la zona notte ha aperto primo flagship store del marchio in via Senato angolo piazza Cavour a Milano.

4 Luglio 2022

Ferdinando Conte: “Letti dalla Puglia alla conquista del mercato mondiale”

Conte, azienda italiana emergente nel settore dell’arredamento per la zona notte ha aperto primo flagship store del marchio in via Senato angolo piazza Cavour a Milano.

Hyderabad (India), Pechino, Shanghai, Dubai e ora anche Milano. I flagship store Conte, marchio pugliese di arredo letti e zona notte, sono la testimonianza della crescita esponenziale dell’apprezzamento di questo produttore di riposo. Riposo con stile italiano, s’intende, visto che Conte è l’evoluzione di un’azienda familiare che da quasi trent’anni è impegnata nella produzione di prodottidi alto livello destinati principalmente al comfort e al riposo made in Italy. Dalla fabbrica di Altamura vengono recapitati in 40 paesi del mondo letti, materassi e complementi d’arredo per la zona notte e una gamma custom di letti tessili che sottolinea la sapienza artigianale di un’aziendadedita a rendere il sonno un sogno.

Ferdinando Conte all’interno del nuovo flagship store milanese di Conte nella centralissima piazza Cavour. L’imprenditore di 36 anni è a capo dell’azienda di famiglia. Si tratta della terza generazione di produttori di letti e arredi per la zona notte.

Ma non ci sono solo letti. L’universo Conte include anche raffinate chaise longue, poltrone, pouf, panche, scrittoi, tavolini e specchi completano l’arredo della camera da letto. Destinato a diventare un punto di riferimento a livello internazionale per artigianalità e innovazione Made in Italy, Ferdinando Conte, terza generazione della famiglia pugliese attiva nel business dal 1986, ha presentato la nuova collezione 2022 al Salone del Mobile di Milano nel suo primo flagship store a due passi dal Quadrilatero della moda inaugurato per l’occasione il 10 giugno scorso.

“Per lo sviluppo stilistico della collezione 2022 – ci racconta – abbiamo collaborato ancora una volta con noti designer affermati tra i quali Marzia e Leonardo Dainelli e Enrico Cesana, oltre a giovani progettisti emergenti come Joe Garzone, dando vita a un parterre di soluzioni eterogenee che riescono a incontrare le richieste e i gusti di un ampio ventaglio di clienti”.

Dice Ferdinando: “La nostra azienda è situata in Puglia e conta circa 40.000 mq di spazio che ospita l’intero processo produttivo, dalla ricerca e sviluppo fino al confezionamento. Da oltre 30 anni lavoriamo per garantire il comfort a tutti i nostri clienti. Le nostre idee e i nostri prodotti prendono forma in Italia perché vogliamo sostenere la cultura dell’artigianato italiano, riconosciuto in tutto il mondo per le sue qualità ed eccelenze insieme ai nostri 70 dipendenti“.

Conte da oltre 30 anni lavora per garantire il comfort a tutti i clienti. Oggi il gruppo è guidato da Ferdinando Conte, CEO e Art Director, che coniuga conoscenza tecnica a visione imprenditoriale, in sintonia con la richiesta dei mercati nazionali e internazionali. Opera in 45 paesi, con oltre 70 dipendenti e due showroom di oltre 1.000 metri quadrati. La sede dell’azienda, in Puglia, è di circa 40.000 mq ed ospita l’intero processo produttivo: dalla ricerca allo sviluppo fino al confezionamento. L’intera produzione prende forma in Italia, sostenendone il rinomato artigianato, riconosciuto in tutto il mondo per le sue qualità ed eccellenze.
LEVANTE, un letto progettato da Dainelli Studio che ha curato anche l’art direction dell’intera collezione oltre al progetto del primo flagship store Conte di Milano. LEVANTE, che definisce con la sua verticalità l’importanza della testata, è destinato atipologie di arredo moderne e raffinate. Il metallo e le fasce realizzate con dettagli sartoriali impreziosiscono un volume semplice e generoso.
E’ il 1986 quando Carlo Conte mette tutto il suo saper fare, la sua audacia, le sue conoscenze tecniche, dentro quattro soffici angoli e li trasforma nel più grande gruppo industriale nella lavorazione di materie prime destinate al comfort e al riposo. Comincia così il sogno imprenditoriale del gruppo Conte. Man mano che l’azienda cresce, nasce così il brand, Conte Bed, sinonimo di comfort e qualità a livello
internazionale e leader, nella produzione di materassi e letti di altissimo pregio con oltre 40.000 metri quadri di area produttiva, più di 70 dipendenti e 2 showroom di oltre 1.000 metri quadri. Gli anni passano e accanto al signor Conte inizia a camminare suo figlio, Ferdinando. Padre e figlio, sono sinonimo di artigianalità e innovazione. Insieme, portano il Made in Italy dei loro brand a diventare garanzia di altissima qualità manifatturiera. Entrambi sono appassionati e instancabili, perché essere leader non
significa solo saper guidare, significa anche e soprattutto essere in grado di incoraggiare le attitudini del singolo perche diventi parte di un progetto più grande, condiviso, sentito, poiché Conte Group prima che un’azienda è una famiglia.

Una delle novità della collezione 2022 è KARL, un letto progettato da Joe Garzone, con spalliera posteriore in pelle Nabuk colorconchiglia, giroletto e cuscini intrecciati in nabuk color seppia e piedini Eiffel in metallo brown. A corredo il comodino MOSCOVA in ebano scuro con cassetto laccato seppia e piano in pelle Nabuk colorseppia, il tavolino VERSAILLES Black con piano in marmo Saharae la poltrona KARL in velluto Vegas. All’interno della linea prodotti di Conte Group sono presenti diversi materassi con svariate tecnologie e brevetti super innovativi che spaziano da diverse tipologie di memoryfoam, micro pocket spring e prodotti naturali come il lattice e il crine di cavallo cuciti a mano con lavorazione capitonné.Tutti i materassi sono abbinabili a diverse tipologie di tessuti e rivestimenti tecnologici o naturali completamente sfoderabil

Charlie, uno dei letti Conte disegnati da Joe Garzone.
Letto Dominick disegnato dall’architetto
Enrico Cesana in tessuto e struttura in frassino verniciato
in finitura Brown.
Il primo showroom Conte a Milano, in via Senato 45 angolo piazza Cavour, su due livelli di 200 metri quadri, è stato progettato da Dainelli Studio. Si tratta di una location di stile ispirata all’eleganza degli anni ’50, che trasmette con tonalità cromatiche riposanti e atmosfera elegante i valori stilistici dell’azienda. L’allestimento comprende marmi pregiati, resine e moquette per i pavimenti con specchi fumé per le pareti.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”