14 Febbraio 2019

Euroluce 2019 svelerà la “luce biologica”

Ormai si parla di benessere con le illuminazioni giuste. Al Salone del Mobile 2019 gli effetti dello Human Centric Lighting.

14 Febbraio 2019

Euroluce 2019 svelerà la “luce biologica”

Ormai si parla di benessere con le illuminazioni giuste. Al Salone del Mobile 2019 gli effetti dello Human Centric Lighting.

14 Febbraio 2019

Euroluce 2019 svelerà la “luce biologica”

Ormai si parla di benessere con le illuminazioni giuste. Al Salone del Mobile 2019 gli effetti dello Human Centric Lighting.

Il benessere dell’uomo e la fonte biologica luminosa sono alla base delle innovazioni illuminanti, è il caso di dire per la 30a edizione del Salone Internazionale dell’Illuminazione.

A Milano, l’evento apre le porte da martedì 9 a domenica 14 aprile presso il quartiere fieristico di Rho. In mostra, le nuove frontiere dell’illuminazione d’ambiente che lo rendono punto di riferimento del settore a livello mondiale.
Oltre 400 espositori e 38mila mq di superfice, con il 48% di presenza estera, questo è un vero riferimento globale per il mondo della luce.

Tema attuale sarà l’illuminazione integrata e intelligente, sempre più al servizio del progetto intelligente, sempre più al servizio del progetto capace di presentare nuovi concetti, per illuminare, ma anche per “sentire” e “vivere” lo spazio. Proposte tra magia e concretezza, semplicità e complessità.

L’ampia offerta spazia da materiali ecosostenibili a software per regolare i fasci luminosi per l’interior e l’outdoor ma anche per i settori contract e l’ufficio e prodotti sviluppati per il settore illuminotecnica.

Il progresso e l’evoluzione dei sistemi di controllo e la miniaturizzazione delle sorgenti hanno aperto nuove possibilità per i progettisti sia a livello di design dei singoli apparecchi sia per quanto riguarda la progettazione degli effetti luminosi.
Se uno degli aspetti più indagati in ogni campo, oggi, è il “vivere quotidiano smart vivere quotidiano smart vivere quotidiano smart vivere quotidiano smart”, a Euroluce, le aziende protagoniste del settore presenteranno soluzioni intelligenti che impiegano la connettività wireless, sensori più performanti e sistemi di regolazione del colore e del calore.

Anche la luce asseconda la tendenza all’ibridazione degli ambienti domestici i cui confini sfumano sempre più gli uni negli altri. La luce sarà la “star” della casa domotica e termini come Smart, IoT ready, Digital Light, Tunable White e White Changeable diventeranno sempre più familiari.

Ultima frontiera dell’innovazione dell’illuminotecnica è l’uomo. Lo dimostra la crescente importanza attribuita all’Human Centric Lighting (HCL), che analizza l’effetto della luce sull’emotività, sul benessere, sulla salute e sulle capacità prestazionali delle persone.

Si riflette sempre più sull’idea di una luce artificiale terapeutica che metta d’accordo le esigenze del corpo e della mente simulando tre fattori naturali: colore e temperatura della luce, intensità e direzione del colore e temperatura della luce, intensità e direzione del fascio luminoso. Secondo gli studi dei biologi, la riproduzione di temperature della luce il più possibile fedeli al ritmo circadiano è la via da percorrere. Da qui, per la prima volta a Euroluce, la proposta di prodotti e soluzioni biologicamente efficaci prodotti e soluzioni biologicamente efficaci prodotti e soluzioni biologicamente efficaci prodotti e soluzioni biologicamente efficaci che seguono il ciclo solare, modificando colore, calore e intensità per garantire un’illuminazione più salutare.

E poi c’è l’estetica, il bello. La seduzione del minimalismo, fatta di forme semplici e colori morbidi, presente in molta produzione è controbilanciata da oggetti luminosi dalla forte personalità e dal ritorno di uno stile più figurativo e spiccatamente decorativo; materiali naturali e tecniche di ispirazione artigianale si alterneranno a composti supertecnologici; proporzioni petite e portabilità si contenderanno la scena con la grandeur di oggetti dal sicuro effetto scenico e teatrale.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Un collegio d’altri tempi in tv

Partirà martedì 22 ottobre alle 21,20 su Rai 2 la quarta edizione de “Il Collegio”, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume

Comin' Jazz 2017

COMIN’ JAZZ 2017

COMIN’ JAZZ 2017 Festival di musica jazz della città di Como 9 – 15 marzo 2017 Un’eccezionale settimana di musica

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”