Una collezione speciale per Natale 2018 ready-to-buy e un allestimento grandioso. Questi sono i due piatti forti che attendono i 5mila collezionisti campani della ceramica Thun alla Reggia di Caserta oggi. Specialmente organizzata per chi si era fatto avanti nelle adesioni, la giornata tematica in uno dei luoghi più iconici d’Italia oggi si sta trasformando in un happening epocale.
PROGRAMMA – In Campania l’azienda bolzanina, presente con oltre 65 punti vendita dislocati in tutto il territorio, negli ultimi 3 anni è cresciuta per soddisfare le richieste dei tanti appassionati. Sono infatti più di 7.000 i soci in regione, centinaia gli iscritti all’ evento che in treno, auto o pullman raggiungeranno Caserta.
Attraverso la Fondazione Lene Thun, l’azienda altoatesina nota per i famosi Angeli e le ceramiche artigianali decorate a mano, contribuisce ogni anno a creare laboratori di terapia ricreativa per i bambini malati: un modo concreto di interpretare i valori che ispirano la creazione dei prodotti.
festeggiamenti del 20 ottobre alla Reggia di Caserta. L’evento è andato presto sold out. Si stima che a centinaia siano in arrivo dalle città e dalle province della Campania. «Un’accoglienza meravigliosa da parte di una regione, dove siamo presenti con numerosi punti vendita, sia nei centri commerciali che nei centri storici, e nella quale vogliamo continuare a investire nel prossimo futuro” – commenta Paolo Denti, Amministratore Delegato di THUN SPA. Negli ultimi 3 anni l’azienda ha aperto in Campania XX punti diretti e avviato un’ importante attività di recruiting sul territorio che oltre a rinforzare il personale di vendita, ha creato nuove opportunità di inserimento per giovani laureati.
Il programma della giornata prevede cancelli aperti in esclusiva per tutti gli ospiti dell’azienda bolzanina per un sabato pomeriggio di visite ai tesori della Reggia con percorsi dedicati agli Appartamenti e Giardini Reali. Grandiosi allestimenti, esclusive anteprime tra cui la nuova collezione del Natale THUN, rimasta per molti mesi top secret e che, terminata la kermesse (come accade nel mondo della moda, ma ancora mai nel settore dell’home&decor) sarà immediatamente disponibile per la vendita al grande pubblico.
Conclude la serata con un emozionante spettacolo ricco di musica, immagini e colori per ripercorrere insieme la storia di THUN e la magia del Natale.
Un evento che non dimentica di celebrare anche la Fondazione Lene Thun il giorno 21 ottobre presso la Stazione Marittima di Napoli, evidenziandone gli straordinari traguardi nel supporto, attraverso i laboratori attivi di ceramico-terapia, alla degenza dei piccoli malati dei reparti oncologici dei più importanti ospedali d’Italia.
Immagine d’apertura: alcune collezioni speciali natalizie e l’architetto Matteo Thun, inserito nella Interior Hall of Fame di New York nel 2004 e tre volte vincitore di Compasso d’Oro in Italia.