Così Sheila Cunha Ornaments apre il suo primo corner milanese all’interno dei locali voluti da Barbara Vergnano, co-fondatrice dello storico Slobs-Casa. Lo spazio è stato pensato come un mix tra studio d’arredamento d’interni e concept store, risultato di una attenta ricerca di oggetti rappresentativi dell’arte applicata italiana.
Sheila Cunha, jewel designer brasiliana che dal 1997 vive tra l’Italia e la Svezia, si è diplomata alla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano. Le sue creazioni sono pezzi unici realizzati interamente a mano partendo dalle pietre che per forma e struttura costituiscono l’anima del gioiello.
Sheila Cunha trae ispirazione dalla natura che le trasmette emozioni intense che la portano a dare vita a gioielli a volte semplici, a volte elaborati ma sempre contraddistinti da un tratto di raffinatezza ed eleganza.
Tra i metalli con cui ama maggiormente lavorare ci sono l’argento e il bronzo, ma non mancano alcuni pezzi realizzati in oro. Grande risalto viene dato anche alle perle nelle loro forme e colori più naturali.
Da sempre avvezza alla creazione di allestimenti dal forte impatto visivo, come l’immersione dei gioielli in bocce di vetro piene d’acqua che fungono così da lente d’ingrandimento, per lo spazio di via Maroncelli 12 Sheila Cunha ha progettato un corner ad hoc realizzato da un valente artigiano del legno.
In questo nuovo spazio sarà possibile incontrare la jewel designer su appuntamento.
Loredana Salzano, che ha portato già altre volte il suo concept Alice Attònita fuori dalla “casa” delle Eolie, è accomodata con i suoi pregevoli piatti e mise en place di ceramica di Lipari sul lato destro del negozio. La sua forza vulcanica ed espressiva si evice anche dalle poetiche scritte con cui decora i suoi oggetti rifiniti a mano. Attorno, le foto di grande formato e grande impatto di Maurizio Vezzoli, che proprio alle Eolie ha realizzato un grande progetto qualche anno fa.
Compagni di viaggio di questi creativi nel nuovo corner, Barbara Vergnano, padrona di casa e dagli anni ’90 curatrice della Collezione Slobs, da cui è nato lo spin off Tavola all’Italiana, e Adriana Fortunato, textile designer che per Tavola all’Italiana ha creato una ricercata collezione di biancheria per la casa in lino certificata, i tessuti d’arredo di Giovanni Lusi.