Colliers International Italia presenta ED.G.E. – EDifici Garibaldi Executive – un edificio di edifici, destinato a uso uffici, che nascerà dalla riqualificazione dell’immobile di Viale Luigi Sturzo 45, di fronte alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, risalente al 1972 e storica sede dell’hotel Executive.
Lì dove non troppo tempo fa ci si recava per vedere le contrattazioni del Calciomercato, ED.G.E. diventerà il tassello mancante di riqualificazione delle tre aree di Milano che sono state oggetto negli anni recenti delle più significative opere di rigenerazione urbana: Porta Nuova, Garibaldi e Isola.
EDifici Garibaldi Executive completa una delle piazze più contemporanee di Milano, cuore delle sue diverse anime, servita, collegata e attraversata quotidianamente da migliaia di cittadini e turisti. ED.G.E. a questa piazza aggiunge, inoltre, un’area verde di quasi 1.900 metri quadri. L’edificio di edifici, infatti, sarà attraversabile e potrà aprire alla città la meraviglia della sua corte interna, con i giardini e le terrazze panoramiche.
Nel maggio 2020, a intervento ultimato, l’edificio sarà composta da tre volumi collegati, ma distinti per una superficie complessiva di 22.600 metri quadri, una media di 1.000 metri quadri per piano per ogni edificio e oltre 120 posti auto coperti. L’edificio che affaccerà su viale Sturzo sarà di 10 piani e sarà il corpo principale; quello su via D’Azeglio, parallelo al cavalcavia Bussa, ne conterà 7; mentre quello su via Tocqueville, caratterizzato per la geometria obliqua, ne avrà 5 e nobiliterà uno spazio fino a oggi trascurato.
ED.G.E. inoltre sarà un complesso efficiente, flessibile, progettato per ottenere la certificazioneLEED® Platinum, e potrà vantare complessivamente 4.500 metri quadri di aree esterne offrendo il massimo livello di performance energetiche e ambientali.
Il progetto di trasformazione dell’edificio, di proprietà del Fondo Antirion Global Core gestito da Antirion Sgr, è coordinato da General Planning con gli architetti di Onsitestudio, autori del progetto architettonico.