Citco e Zaha Hadid, un binomio che resiste oltre la vita. L’azienda veronese di lavorazione di marmo per interior design, e l’architetta più famosa della sua generazione, l’anglo-iraniana Zaha Hadid, avevano una stretta collaborazione, fatta di intesa, visioni comuni e creatività esplosiva. Il fatto che il numero uno di Citco, Camiran Rasool, avesse anche origini iraniane completava il quadro. L’incontro tra due genialità era stato già apprezzato quando al Salone del Mobile di Milano 2016 Citco aveva presentato delle lavorazioni in granito esposte al pubblico un mese dopo la morte del genio Hadid. Ora in Svizzera Citco continua il suo coinvolgimento nel mondo dell’arte con lo studio Zaha Hadid Architects presso Art Basel e la Galerie Gmurzynska a Zurigo.
Il brand veronese ha presentato ad Art Basel, una delle fiere d’arte più riconosciute al mondo, una selezione dei famosi pezi che Zaha Hadid aveva realizzato per il marchio italiano, come i Mercuric Tables in Nero Marquina e il marmo Vena Oro Bianco di Covelano oltre alla linea Valle vista al Salone del Mobile 2016.
Presso la prestigiosa Galerie Gmurzynska di Zurigo, visibile fino al 30 settembre, ci sarà la mostra Kurt Schwitters: Merz, un’importante retrospettiva-tributo al movimento Dada. A essere ammirati ci sono 70 pezzi di diversi artisti disposti in un allestimnto elegante e sofisticato proprio organizzado dallo studio Hadid. C’è anche il camino in marmo Nero Marquina chiamato Calla, un must del genio creativo della designer scomparsa proprio quest’anno.
Per info su Zaha Hadid qui
Per info su Citco qui