Come visto a Euroluce 2023 a Milano, Brokis, il produttore di lampade di design della Repubblica Ceca, ha lanciato una linea di lluminazione molto innovativa.
Ci sono anzitutto dei debutti di collaborazione. Il designer Federico Peri presenta la sua prima collezione per BROKIS, così come Filippo Mambretti, che ha deciso di utilizzare il materiale BROKISGLASS per la sua collezione. E la designer giapponese Fumie Shibata amplia il portfolio con la sua terza collezione. Tra le nuove collezioni lanciate, anche Prisma e Overlay, design by Lucie Koldova, art director di BROKIS, entrambe recentemente ampliate. Infine, disponibile anche la già nota collezione Double dello studio LCM Marin Design Studio.
BROKIS dimostra la sua devozione ai clienti offrendo sistemi di illuminazione eccezionalmente progettati e tecnologicamente avanzati e una comunicazione attenta. Tutto ciò contribuisce alla sostenibilità e al valore duraturo dei prodotti.



A sinistra sopra, DOUBLEDESIGN: LCM MARIN DESIGN STUDIO. Double, una collezione di eleganti lampade a sospensione, si basa su una forma composta dadoppi elementi realizzati con materiali diversi: vetro e alluminio leggero. Questi materialidipendono l’uno dall’altro per generare una forma unica e conforme. Il globo di vetro che terminacon un anello di metallo fornisce un effetto suggestivo, con la maniglia in alto che allude all’idea diportabilità. Nella versione a sospensione, disponibile in tre diverse forme, la sezione metallicasuperiore con fune metallica cerca equilibrio nella luce diffusa e nelle ombre che attraversanol’anello metallico inferiore e il globo, mentre quest’ultimo è costituito da più strati di vetro fusoche vengono accuratamente vagliati dal maestro vetraio prima della soffiatura. La luminosità dellasorgente a LED è ammorbidita da un diffusore. In virtù della sua portata, la collezione Double èideale per interni privati ed è perfetta per creare composizioni e combinazioni di colori. La nuovacollezione è stata ampliata con la versione da tavolo e da terra
Le linee curve e sospese di ELO (a destra in alto) sono nate dall’ingegno di Mambretti.
La soluzione unica offre una varietà di composizioni scenografiche sorprendenti che possono modellare l’interno e conferirgli un elemento di design dominante. Il nome ELO significa “anello” o “legame”, parole che esprimono abilmente il grande potenziale decorativo e la notevole variabilità del concetto, un’entità scultorea che può essere modificata e personalizzata man mano che le esigenze dell’ambiente si evolvono.


Nata dalla tradizione vetraria boema, l’azienda a conduzione famigliare si è fatta conoscere nel mondo grazie a prodotti in vetro fatti a mano concepiti per essere icone nel mondo della progettazione. Idee senza tempo e tecnologie uniche garantiscono che le luci siano gioielli per le generazioni a venire.
Caratteristica del BROKIS è il suo impareggiabile livello di lavorazione artigianale in combinazione con formati straordinariamente grandi di vetro soffiato a mano. Un’artigianalità insuperabile e un carattere senza tempo, grazie al quale le nostre luci assumono un valore permanente, che dura attraverso le generazioni testimoniato anche da consensi e riconoscimenti a livello internazionale.