20 Novembre 2018

Bertone Design, all’origine dell’auto made in Italy

Dalle auto ai treni. Fino a un museo dell'auto in Russia. L'insegna del design italiano prestigioso si riconverte e innova.

20 Novembre 2018

Bertone Design, all’origine dell’auto made in Italy

Dalle auto ai treni. Fino a un museo dell'auto in Russia. L'insegna del design italiano prestigioso si riconverte e innova.

20 Novembre 2018

Bertone Design, all’origine dell’auto made in Italy

Dalle auto ai treni. Fino a un museo dell'auto in Russia. L'insegna del design italiano prestigioso si riconverte e innova.

La Bertone, fondata nel 1912, è una delle più antiche e prestigiose firme del “made in Italy” nel settore dell’automobile e ne ha accompagnato l’evoluzione tecnologica e stilistica attraverso il suo primo secolo di vita. Con le grandi fuoriserie, dagli esordi dell’azienda agli anni Trenta, hanno entusiasmato il pubblico dei più esigenti collezionisti e “getleman-driver”. Sotto la guida di Nuccio, figlio del fondatore, la Bertone entra a vele spiegate negli anni Sessanta, cavalcando il “boom” economico con vetture destinate ad entrare nella storia, ancora una volta sintesi di alta sartoria e tecnologia d’avanguardia.

L’evoluzione del settore automotive porta ad una ristrutturazione del gruppo. La Bertone design riparte dal valore del marchio, sotto la guida di Aldo Cingolani, con un team di grande esperienza realizzando progetti come il Frecciarossa 1000 per Trenitalia (2013), Project Zero in collaborazione con Augusta Westland (2013), ed i nuovi spazi espositivi per il Gruppo Graniti Fiandre (2014).

FRECCIAROSSA – Frecciarossa 1000 è frutto del lavoro congiunto con progettisti di AnsaldoBreda e Bombardier; un’unione che, seguendo le dirette indicazioni del committente Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ha esaltato l’essenza del made in Italy, creando una nuova dimensione estetica e un livello prestazionale unico. Rappresenta la punta di diamante dell’ingegneria e dell’industria ferroviaria europea nel settore dei treni ad Alta velocità.

TOGLIATTIGARD – Una vasta area di 76.000 mq interamente dedicata al parco, il cui obiettivo è il ripristino e il recupero di una delle zone abbandonate nella città russa di Togliattigrad. È questo il nuovo progetto di riqualificazione di uno spazio verde nel cuore della città, per il quale Bertone Design ha ideato e curato uno degli elementi chiave del parco, la Sala Espositiva dedicato alla Autovaz, industria produttrice di autovetture a marchio LADA. Il parco racchiude l’interesse di diversi gruppi cittadini in quanto è strutturato secondo aree tematiche differenti: le zone dedicate allo sport, laghi artificiali in cui è possibile praticare pattinaggio e molte aree verdi (“il giardino 4 stagioni”) di diversa vegetazione. Le aree sono tra loro collegate da percorsi pedonali che uniscono la strada e gli edifici adiacenti al parco.

ALDO CINGOLANI – Architetto, laureato nel 1989, nel 1995 entra a far parte del Gruppo Giugiaro (fino al 2011), come Managing Director della sede di Giugiaro Design di Milano, responsabile di business development, marketing e comunicazione. A partire dal 2003 è co-fondatore e Managing Director di Giugiaro Architettura, nella cui creazione è coinvolto fin dall’inizio.

Nel 2012 è consulente con il Poli.Design di Milano per la progettazione di interni per il nuovo teatro LAC della città di Lugano. Nel 2013 è co-fondatore di Bertone Design di cui assume l’incarico di CEO.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Tempi di Arab Fashion

Sappiamo tutti che il modest fashion, la moda adattata alle esigenze politiche e sociali dei paesi arabi, è diventato un

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”