8 Marzo 2018

Architettura vernacolare in una villa a Valencia

Il progetto di Ramon Esteve Studio. L'acqua è un elemento importante qui, collegando così la piscina interna ed esterna con le stanze

8 Marzo 2018

Architettura vernacolare in una villa a Valencia

Il progetto di Ramon Esteve Studio. L'acqua è un elemento importante qui, collegando così la piscina interna ed esterna con le stanze

8 Marzo 2018

Architettura vernacolare in una villa a Valencia

Il progetto di Ramon Esteve Studio. L'acqua è un elemento importante qui, collegando così la piscina interna ed esterna con le stanze

Situato in un complesso residenziale vicino a Valencia, Santa Apolonia House parte da alcune difficili geometrie e costrizioni, in particolare dalla stretta facciata disponibile sul terreno. Il suo design si basa sulla rottura del volume della casa e sulla generazione di diversi pezzi che cercano di soddisfare quegli handicap iniziali.

A fornirci il progetto è stato Ramòn Esteve, lo studio di architetti di Valencia, specializzato in recuperi abitativi di pregio.

La casa richiama l’architettura vernacolare locale adattando i piedistalli di pietra delle abitazioni vicine. Questo significa che le costrizioni, le abitudini locali e la storia del luogo hanno guidato nel tempo la formazione di alcune case e strutture che sono poi diventate il marchio distintivo del paesaggio locale.

I diversi pezzi della casa hanno un basamento in pietra che è più alto o più basso a seconda delle proporzioni del pezzo e delle sue aperture.

Casa-Apolonia_Exterior-(1)

Ogni pezzo sporge da quello allegato per articolare un layout che tenta di generare diversi punti di vista del giardino e di stabilire collegamenti spaziali e visivi tra loro. La loro altezza dipende dall’uso della stanza che ospitano. Il set è sormontato da un belvedere che si apre sulle lontane vedute della città.

Un interno fluido e vario è generato da questo gioco di composizione, fornendo così una diversa percezione di ogni stanza causata dalla variazione delle proporzioni dei pezzi e delle aperture. Le aperture sono dimensionate e posizionate in base alle viste a cui mirano, mentre le facciate sono accuratamente progettate per creare una composizione equilibrata che integra queste varie aperture e la dualità dei materiali. Il basamento in pietra è sormontato da un rivestimento in cemento bianco, fuso in modo tale che i due materiali formino un insieme espressivo e complementare che conferisce alla casa un forte carattere tettonico.

Si accede alla casa attraverso il contrattempo tra due pezzi. Il piano terra si apre su entrambi i lati della trama, mentre l’area della piscina è più aperta e percorribile. Dall’altro lato, le vedute del giardino sul retro sono più controllate e chiuse.

ramon esteve

Il piano terra ospita le camere per uso quotidiano come cucina, sala da pranzo e soggiorno a doppia altezza, a cui sono collegati un padiglione per gli ospiti, una sala cinema e una piscina coperta. Le camere da letto e il belvedere, dedicati all’area studio, sono ospitati al primo piano.

ramon esteve design

L’acqua è un elemento importante qui, collegando così la piscina interna ed esterna con le stanze. Una finestra scorrevole che è nascosta da un muro quando viene aperta diventa il collegamento tra di loro, migliorando così la loro continuità. Lo slot sulla piscina consente l’accesso della luce naturale al seminterrato e proietta i riflessi sull’acqua.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”