Antonio Marras esplora ogni anno nuove dimensioni e realtà creative attraverso un linguaggio estetico inedito e una poetica profondamente personale. In occasione della Design Week e del Fuorisalone 2022 a Milano, la sensibilità e versatilità artistica del designer sardo torna a stupire con un nuovo racconto e un allestimento irriverente e anticonformista. Protagonista di questa installazione, il concetto di rigenerazione-Re-Generation-nella sua essenza più pura.
La rigenerazione è un processo naturale di sostituzione o ripristino di parti del corpo danneggiati o mancanti alla piena funzionalità di piante e animali, e per Antonio Marras rappresenta il manifesto della propria poetica. La rigenerazione è un’arte circolare, è dare nuova vita.
Antonio Marras adotta la RE-GENERATION come modus operandi. Rigenera, dà nuova vita, crea occasioni di incontro e fonde e confonde materie e istanze poetiche e attraverso la bellezza riproduce e produce nuove dimensioni dei materiali che spesso in modo imprevisto danno vita a nuove visioni. Le stratificazioni, l’assembramento, gli assemblaggi, gli accostamenti, gli interventi, le incrostazioni, i decori, le sovrapposizioni, gli inserimenti, gli intarsi, i pezzi di tessuto avanzati, i ricami, le terre, i colori, i metalli, i disegni, il caffè e il tè come colori, le patchsu elementi preesistenti al fine di creare una identità, altra è il fare di Antonio Marras.
Ceramiche e objets trouvés per realizzare colonne dedicate a dee immaginarie, quadri che raccolgono visioni, immagini, disegni e segni per rappresentare il disorientamento. E poi piante, fiori, vasi e ancora una serie di teste abnormi “Rattoppi e addobbi” a forma di sasso ma vestite, ricamate, rattoppate, avvolte, intarsiate di tessuti e incrostazioni preziose e non pendono dall’alto per affollare il villaggio di ricamatrici seriali dove quello che conta è il ricamare ognuno a conto suo su qualsiasi materiale
COLLABORAZIONI – La ricerca e potenza creativa di Antonio Marras prosegue quest’anno in occasione del Fuorisalone 2022 attraverso diverse collaborazioni e partnership in linea con la filosofia e DNA del brand. L’iconico disegno creato da Antonio Marras del giglio Lillu Arrùbiu, ispirato a Robert e Sonya Delaunay, una magica coppia nella vita e nell’arte, diventa fil rouge di una serie di prodotti esclusivi. Il giglio è un fiore fortunato e significa armonia tra la coppia.
Inoltre,nasce spontaneo intorno al 24 giugno, per San Giovanni, il giorno che segna l’inizio dell’estate e la notte più incredibile dell’anno, carica di magia e di presagi, celebrata da centinaia d’anni con riti ed usanze mitologiche. In particolare, ad Alghero è una tradizione molto sentita accendere in spiaggia fuochi tra migliaia di persone che, incantate, giocano e festeggiano.
Lillu Arrùbiu diventa così un’immagine ricca di significati e suggestioni. Lillu Arrùbiu Wallpaper by Wall&decò, realtà di riferimento nel panorama ama della produzione e della commercializzazione di carta da parati moderna su misura, riprendono questo disegno, conferendo eleganza e ricercatezza alle superfici verticali di un ambiente. Il fiore è protagonista anche di una raffinata serie ceramica firmata CASA MARRAS, pensata per arricchire e rendere ancora più speciale la tavola.
LILLU ARRÙBIU è anche il nome del Temporary Bistrot & Restaurant Famiglia Rana in collaborazione con la famiglia Rana all’interno dello showroom Nonostantemarras. Dopo quattro golose stagioni di tutto esaurito, le famiglie Rana e Marras continuano a tessere magiche tele e creare sorprendenti cornici per ambientare il sempre attesissimo Temporary Bistrot & Restaurant Famiglia Rana, che torna dal 6 al 12 giugno a Milano. La proposta gastronomica ideata per questa edizione racconta un viaggio attraverso continenti, tradizioni, cucine, sapori eculture diverse, all’interno delle quali sono disseminati golosi accenti sardi, tributo alla terra di origine di Marras. Un menù dalle molteplici esperienze gustative, ispirato dai viaggi intorno al mondo e all’insegna dell’eccellenza e della creatività Rana.
L’estro creativo di Antonio Marras si spinge oltre i limiti nella limited edition di lampade SEGNI illustrate a mano per SERVOMUTO, brand di illuminazione di design milanese. Le sospensioni sono chandeliers, vere installazioni luminose, chepossono arredare grandi ambienti così come piccoli spazi, con un segno forte e inconfondibile; la fasciatura in due colori contrastanti enfatizza la verticalità e riesce a sviluppare un notevole senso di tridimensionalità. Le applique sono lo sviluppo, nella versione da muro, della nota lampada ‘Flag’ di Servomuto, realizzata qui in due diverse misure e con le pieghe geometriche.
Poi ci sono i vasi della nuova collezione di vasi – pezzi unici di Antonio Marras “Un vaso è per sempre”, realizzatiper Galleria Rossella Colombari in collaborazione con Marsiglilab.I vasi che compongono la collezione sono stati realizzati a fine 2021 a Cutrofiano in Puglia, con la storica ditta F.lli Colì.
Lo showroom Nonostante Marras ospiterà inoltre nei suoi spazi anche le splendide composizioni floreali di Tonino Flower e una selezione di libri di Fashion Books Milano.