Rinnovare le stanze della propria casa, si sa, porta sempre a benefici nel proprio umore. Prima di cominciare, però, è bene considerare molti aspetti. Non è mai una decisione facile, infatti, cambiare le stanze principali ed è sempre importante considerare attentamente tutte le opzioni prima di procedere con la ristrutturazione. Rinnovare il proprio bagno, poi, è un lavoro minuzioso.
Già solo prendere la decisione di cambiare qualcosa è un momento emozionante. Raccogliere idee online è un ottimo modo per cominciare, sempre con l’obiettivo di creare l’aspetto che si spera di ottenere alla fine dei lavori. È inoltre un’ottima idea qui fare un piano del budget budget per capire quanto realisticamente si deve spendere. Fai attenzione nello scegliere eventuali professionisti, magari attraverso una consulenza. Solo così otterrai la ristrutturazione che hai sempre sognato.
Oggi ci soffermeremo sul bagno, attraverso 5 preziosi consigli che potrebbero esservi utili prima di iniziare.
1) Lavorate Fai da te
Non bisogna essere esperti per lavorare da soli, almeno dove possibile. Probabilmente non risparmierete tempo ma soldi, quelli sì. Se non siete sicuri iniziate dalle piccole cose. Questo vi porterà ad aumenterà la propria fiducia. Andate sul web, studiate i tutorial online, e se potete coinvolgete amici e parenti, per una mano o semplicemente per un’opinione sullo stato dei lavori. Magari hanno determinate abilità da sfruttare. Nel rinnovare il proprio bagno, cosa differente il lavoro su tubature e impianti idraulici. Molto meglio lasciare il lavoro ai professionisti.
2) Cambiate le piastrelle
Già solo cambiare le piastrelle da bagno vi porterà avere un aspetto completamente nuovo, senza necessariamente rimodellare il tutto. Potreste ridipingerle ed i costi saranno anche relativamente contenuti. Assicuratevi solo di pulirle attentamente le piastrelle e utilizzare una vernice speciale. Oppure, ancora meglio, potete cambiarle. Le piastrelle di ceramica sono la scelta perfetta per ambienti umidi perché igienici e facili da pulire, oltre ad essere resistenti agli agenti chimici, impermeabili e a prova di vapore. Per massimizzare poi l’aspetto il gres porcellanato potrebbe risultare una scelta perfetta. La superficie lucida riflettente della piastrellatura è in grado di creare l’impressione di spazio massimo in una piccola stanza.
3) Aggiungete alcuni specchi
Probabilmente avrete un solo specchio appeso sopra il lavandino principale. Perché non prendete in considerazione l’idea di aggiungere più specchi nel bagno? Si sa, gli specchi sono famosi per far sembrare le stanze piccole più grandi, più leggere e molto più spaziose. Ogni giorno escono nuovi prodotti di design da acquistare, sul web o nei punti vendita, a prezzi davvero accessibili.
4) Sostituite la doccia e i rubinetti
Con poco budget a disposizione anche la sola sostituzione del soffione o del tubo della doccia può dare un aspetto differente al proprio bagno. Sostituite anche i rubinetti, un lavoro relativamente semplice e sicuramente di design. E se proprio non riuscite da soli affidatevi a un idraulico per i lavori.
5) Curate l’ordine
Scaffali a muro per asciugamani e articoli da bagno, sacchetti di rattan per gli asciugamani. Oppure un organizer appeso dietro la porta per conservare tutto ciò di cui si ha bisogno, a un costo relativamente basso. Piccoli espedienti per tenere in maniera più ordinata possibile la stanza. Risparmierete spazio e soprattutto godrete di un impatto visivo migliore.Questi sono solo piccoli consigli per cambiare il proprio bagno di famiglia. Voi cos’altro fareste?