Copyright © 2024 FD Media Group srls
Via G. Frua 19, 20146 Milano (MI) – CAP. SOC. 2.000 EURO I.V.
C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
Simona Ventura e le buone intenzioni della tv che guarisce da se stessa
Commenti e opinioni
Simona Ventura e le buone intenzioni della tv che guarisce da se stessa
Commenti e opinioni
Simona Ventura e le buone intenzioni della tv che guarisce da se stessa
“Dietro ogni cambiamento c’è sofferenza” specifica Simona Ventura quando riparte con Selfie – Le Cose Cambiano, il make-over show di Canale 5 che riparte per la seconda serie lunedì 8 maggio.
Cosa ha spinto l’ammiraglia di Mediaset a riproporre subito un programma andato bene in sei puntate a pochi mesi dal debutto è il riscontro. Da tv commerciale, Canale 5 ha fiutato il bisogno che c’è tra i telespettatori di liberarsi dai fardelli estetici che li puniscono. E il bisogno c’è: è tutto in quelle 40mila domande che Ventura e gli autori hanno analizzato una ad una.
L’allarme ora non è che una tv generalista prometta il cambio estetico chirurgicamente ai suoi affezionati aspiranti protagonisti. È che in Italia nel 2017 ci siano 40mila persone che si rivolgono alla tv per alleviare le proprie sofferenze. Forse la spiegazione è tutta nel candore con cui SuperSimo tratta le storie: “Non possono per motivi economici e la ricchezza nel cuore e la leggerezza che hanno dopo il cambio nell’affrontare la vita ci ripaga. Ho insistito per avere Belen Rodriguez perché lei sa come entrare in ampatia col pubblico e le ho promesso che il programma avrebbe cambiato anche lei. E così è stato”.
Una terapia collettiva del cambiamento insomma. Andando in tv i protagonisti scelti dal “pubblico comune” per la drammaticità delle loro storie (bullismo, persecuzioni) per difetti estetici, si prendono una bella rivincita pubblica. Ascoltando le storie dei più sfortunati, anche chi fa la tv improntata da sempre all’esaltazione del corpo, ne esce vincente. Perché ci si sente inevitabilmente più fortunati a confrontarsi con chi i problemi li vive nel quotidiano. Che poi a “salvare” dallo scherno siano proprio personaggi popolari che hanno fatto loro stessi del “ritocchino” una necessità vitale per la loro immagine, è un dettaglio non trascurabile.
Ecco che siamo quindi arrivati all’implorazione popolare che sta alla base di Selfie: la cara tv che dopo anni di proposta di uno standard estetico, propone la “guarigione” dai difetti e la trasformazione di se stessi in pubblico. Vero, aiuta così a liberarsi dal complesso, ma è pur sempre un complesso che in qualche modo ha contribuito a formare.
Ma la riuscita del programma è forse proprio nella sintesi di queste due anime, quella di chi lo conduce e di chi lo fruisce, che alla fine tendono alla sola direzione possibile in una tv commerciale. Aderire a un modello estetico che fa star bene sia chi la fa che chi la usa per cambiare.
Read in:
Christian D'Antonio
Spiritual fashion, gli angeli di Yezael
Si chiama “La Esencia” la nuova ispirazione-guida di Angelo Cruciani, lo stilista di Yezael che ha inaugurato la Milano Fashion
Mangiare bene in Italia: la guida di Identità Golose
Identità Golose ha presentato oggi la 18ª edizione della Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa e Mondo, ideata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta e frutto del lavoro
Ecco gli outfit uomo da sposo per il 2022
Pensare oltre il classico nero sembra essere la tendenza del momento per gli outfit uomo da sposo. Il 2022 è
Le stelle viste dal Vesuvio
Le notti di San Lorenzo sono tra le più attese in assoluto. In questi giorni, è possibile osservare le stelle
Talenti lancia Panama Egg, seduta sospesa per relax
Il design come rifugio dalla grande bellezza estetica. Era questa la scommessa della Panama Egg, l’ultima arrivata dell’omonima collezione outdoor
Dal Giappone, come si vestivano gli uomini 100 anni fa
Il Mao Torino è il museo di storia e cultura orientale della città. La sola visita alla location è già
Mercedes e yacht dello stesso colore? Si può con Silver Harrows
La Granturismo di Silver Harrows annuncia una nuova gamma di colori che si aggiungono al silver tradizionale, ormai tratto distintivo
Da Filadelfia a Pisa, le avanguardie d’arte
In occasione della mostra “LE AVANGUARDIE. CAPOLAVORI DAL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART” allestita nelle sale di Palazzo Blu dal 28 settembre 2023 fino