Copyright © 2024 FD Media Group srls
Via G. Frua 19, 20146 Milano (MI) – CAP. SOC. 2.000 EURO I.V.
C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
E come nelle migliori gaffe che restano nella storia del costume italiano, una costosa pagina comprata del quotidiano più diffuso della nazione è servita a replicare all’ondata di prese in giro piovute in poche ore. Parliamo della mossa “riparatoria” dell’agenzia di pubblicità di chiara fama Armando Testa responsabile della contestata (e anch’essa costosa) campagna pubblicitaria per il portale ministeriale Italia.it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media..it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media.
L’agenzia che ha creato la Venere Influencer per il ministero del Turismo puntualizza nella pagina comprata: “Quando una campagna di promozione turistica rompe il muro dell’indifferenza e riesce a dar vita in soli 5 giorni da “Italia. Open to Meraviglia” ad un dibattito culturale così accesso, rappresenta sempre qualcosa di positivo. Grazie per le migliaia di commenti, meme, appassionate discussioni di questi ultimi giorni: ci hanno fatto sentire davvero la più grande agenzia italiana. Grazie a chi ci ha fatto sentire milionari! Ma i 9 milioni di euro di investimento previsto da Enit sono destinati alla pianificazione media in tutti i principali mercati: Europa, Paesi del Golfo, Usa, Centro e Sud America, Cina, India, Sud Est Asiatico e Australia”.
Il punto è che l’operazione svecchiamento a tutti i costi del patrimonio culturale italiano non è solo apparsa maldestra, ma in qualche modo invisa anche ai giovani utenti del web, luogo virtuale da cui è partita la protesta. È sembrato un effetto analogo allo sbarco di un boomer su TikTok: bisogna aggiornarsi, anche a costo di risultare ridicoli.
Il polverone non fa altro che dimostrare che pizza e Colosseo sono talmente belli è patrimonio di tutti, che non c’è testimonial che tenga. Non siamo a caccia di avatar per farci guidare in quello che il mondo ci invidia. Piuttosto, se proprio ci fosse bisogno di promuovere l’Italia in una fase di boom turistico che spiagge e infrastrutture a stento fronteggiano, proiettiamo qualcosa di nuovo all’esterno. Qualcosa che arrivi davvero da un’idea creativa valida e innovativa, che stavolta è mancata a blasonati pubblicitari. L’innovazione l’abbiamo fatta noi utenti, per un volta, travolti da un insolito e irrefrenabile patriottismo.
Read in:
Christian D'Antonio
Rifugi di benessere e buona cucina in Alto Adige
L’attenzione per il benessere, il verde e l’aria pulita, unita al buon cibo, sono gli ingredienti che stanno facendo esplodere
Anche le lampade del 2020 diventano versatili
Lampade che diventano (o simulano) altro. La tendenza in atto è stupire con inventiva. Brokis: alla lampada Bonbori Outdoor, disegnata
Giorgio Collection, design Infinity di Giorgio Soressi
Nuove geometrie e materiali ricercati raccontano l’Art Déco rivista in chiave contemporanea. In occasione del rinnovato e atteso appuntamento con il
Rockbugo, il cantautore rock ci ripensa
Bugo ci ha ripensato: vuole essere rock e spogliarsi di tutto quello che la sua musica ha assunto in questi
PIOVE. mix musicale di futuro e 3D
PIOVE. è un’artista che scrive e produce i suoi brani dentro a un computer e indossa una maschera, da lei
Ferutdin Zakirov, per i gentlemen l’incontro tra il made in Italy e l’Uzbekistan
Ferutdin Zakirov lancia il guardaroba di lusso per il gentlemanager. Ci voleva un’idea uzbeka nel variopinto mondo della moda maschile
Eros Ramazzotti, 55 anni e il disco della grande rentrée
Oggi è il 55esimo compleanno di Eros Ramazzotti e noi vogliamo celebrare l’icona della musica pop italiana nel mondo con
Arredo scuola, i brasiliani lo fanno meglio
Sono passati 36 anni da quando nel 1983, con solo quattro persone, la piccola Maqmóveis iniziò a vendere macchine da