Quando abbiamo iniziato l’avventura editoriale di The Way Magazine ci siamo subito posti un obiettivo: raccontare il lifestyle italiano, ma anche internazionale, dei nostri giorni sempre partendo da un punto di vista made in Italy. Che vuol dire attenzione al bello, a quello che ci fa stare bene.
E oggi arriva la notizia da Bloomberg, agenzia stampa internazionale, che siamo proprio noi italiani a vivere meglio e al meglio delle nostre potenzialità. Meglio di tutto il mondo: per cibo, stile di vita, qualità della vita, qualità dell’assistenza sanitaria e delle nostre abitudini quotidiane.
Dentro di noi lo sappiamo: il nostro appeal all’estero non è stato mai appannato da crisi economiche o scandali politici. Perché la forza siamo noi, noi italiani, che con il nostro “creare” ogni giorno rendiamo più bella la vita a noi stessi e agli altri. Quell’attitudine per cui sempre più turisti non si fermano ad ammarirarci, ma vogliono “copiarci”, nel senso che vogliono essere come noi.
Fa comunque un certo effetto leggere titoloni come “L’economia in affanno ha il popolo più sano del mondo” e vederci, per una volta, davanti alle “isole felici” della vita tranquilla come Islanda (secondo posto della classifica che sta facendo parlare il mondo) e Svizzera (terzo).
La dieta mediterranea, la nostro naturale attitudine a vivere all’aria aperta e fare socializzazione reale, di questi tempi è un valore inestimabile. Questo non cancella la disoccupazione allarmante, il tasso di criminalità e l’inefficienza di cui spesso ci lamentiamo. Ma vuoi mettere, avere a disposizione prodotti freschi, olio, frutta e pesce e godersela con una risata?
Foto d’apertura tratta dal sito istituzionale del turismo italiano www.italia.it.
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Quando abbiamo iniziato l’avventura editoriale di The Way Magazine ci siamo subito posti un obiettivo: raccontare il lifestyle italiano, ma anche internazionale, dei nostri giorni sempre partendo da un punto di vista made in Italy. Che vuol dire attenzione al bello, a quello che ci fa stare bene.
E oggi arriva la notizia da Bloomberg, agenzia stampa internazionale, che siamo proprio noi italiani a vivere meglio e al meglio delle nostre potenzialità. Meglio di tutto il mondo: per cibo, stile di vita, qualità della vita, qualità dell’assistenza sanitaria e delle nostre abitudini quotidiane.
Dentro di noi lo sappiamo: il nostro appeal all’estero non è stato mai appannato da crisi economiche o scandali politici. Perché la forza siamo noi, noi italiani, che con il nostro “creare” ogni giorno rendiamo più bella la vita a noi stessi e agli altri. Quell’attitudine per cui sempre più turisti non si fermano ad ammarirarci, ma vogliono “copiarci”, nel senso che vogliono essere come noi.
Fa comunque un certo effetto leggere titoloni come “L’economia in affanno ha il popolo più sano del mondo” e vederci, per una volta, davanti alle “isole felici” della vita tranquilla come Islanda (secondo posto della classifica che sta facendo parlare il mondo) e Svizzera (terzo).
La dieta mediterranea, la nostro naturale attitudine a vivere all’aria aperta e fare socializzazione reale, di questi tempi è un valore inestimabile. Questo non cancella la disoccupazione allarmante, il tasso di criminalità e l’inefficienza di cui spesso ci lamentiamo. Ma vuoi mettere, avere a disposizione prodotti freschi, olio, frutta e pesce e godersela con una risata?
Foto d’apertura tratta dal sito istituzionale del turismo italiano www.italia.it.
Read in:
Christian D'Antonio
Pride Week a Roma: dentro il recital “A qualcuno piace Karma”
Ironia, divertimento e qualche spunto di riflessione nel recital “A qualcuno piace Karma”, dei Karma B andato in scena sul palco
Cielo stellato su un prato: la land art di Antonello Ghezzi
Un’opera di arte ambientale, una costellazione di corpi brillanti che di notte illuminerà quasi 100 ettari diterreno agricolo della provincia
Ritorno alle origini al Merano WineFestival
Apre la vendita online dei biglietti giornalieri e degli abbonamenti alla 29^ edizione di Merano WineFestival back to the roots,
Il Museo del Sax a Fiumicino: gli spettacoli di fine 2019
In attesa del “SaxoChristmas”, Il Museo del Saxofono è un fiore all’occhiello delle risorse turistiche e culturali laziali. Ospitato nella
Ali Hassoun, arte figurativa che predomina sul pop
Ali Hassoun è nato a Sidone (Libano) nel 1964 ed è dal 1982 in Italia. Inizialmente per proseguire gli studi
Bianco e Nero, le vetrine de La Tenda per Dynamo Camp
La boutique La Tenda di Via Solferino, nel cuore di Brera a Milano, ha lanciato un progetto di allestimento
Made in Modena a Dubai
Emilia e Emirati Arabi sempre più vicini: a tessere legami preziosi in questi giorni ci stanno pensando Angeli Ferri Personali,
Le otto donne delle street artist Lediesis al MANN di Napoli
Otto ritratti di donne illustri fanno bella mostra di sé nell’atrio del monumentale museo MANN di Napoli, il più prestigioso