Copyright © 2024 FD Media Group srls
Via G. Frua 19, 20146 Milano (MI) – CAP. SOC. 2.000 EURO I.V.
C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400
Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it
Commenti e opinioni
Italia paese per vecchi? Va bene per i consumi culturali
Il digital divide è la pecca grande. Ma in maggioranza la popolazione attiva che si gode la pensione è dedita a svago, viaggi e passioni.
Commenti e opinioni
Italia paese per vecchi? Va bene per i consumi culturali
Il digital divide è la pecca grande. Ma in maggioranza la popolazione attiva che si gode la pensione è dedita a svago, viaggi e passioni.
Commenti e opinioni
Italia paese per vecchi? Va bene per i consumi culturali
Il digital divide è la pecca grande. Ma in maggioranza la popolazione attiva che si gode la pensione è dedita a svago, viaggi e passioni.
Basta con la retorica di Italia paese per vecchi. La popolazione è in maggioranza felice di andare avanti oltre i traguardi delle precedenti generazioni e la qualità della vita media degli “over” è buona, spesso elevata e soprattutto dedita al godimento di tutto quello che si è risparmiato e non potuto fare in vita. Questo genera la “silver economy”.
Vuol dire che la tendenza aumenterà un futuro, uin 10 anni sono 1,8 milioni gli italiani che hanno superato i 65 anni in più rispetto al decennio precedente, secondo il rapporto Tendercapital e Censis. Le conseguenze saranno in capo a politici ed economisti (servizi e welfare da riorganizzare) ma ai cittadini va bene così.
Ci si organizza. C’è un movimento culturale nuovo, diffuso che accoglie il turismo di gruppo o singolo di queste persone che genera indotto. I consumi culturali ne beneficiano. In 10 anni le spese degli anziani in Italia per il teatro hanno superato l’incremento del 29%, quasi il 60% in più si spende per andare al cinema, il 50% per i musei. Di questa voglia di cultura e intrattenimento se ne beneficiano pure gli spettacoli, le mostre, le partite sportive, le discoteche e balere. Tutti fanno e vogliono fare qualcosa. Solo dal 2014 al 2018 gli over 65 hanno speso quasi il 40% in più in viaggi vacanze.
E questo nonostante in Italia quasi 7 milioni di anziani diano paghette e sovvenzioni a figli e nipoti. Impariamo ad avere rispetto e a non ridicolizzare il Belpaese per vecchi. Oltre a essere persone degne di considerazione e attenzione, sono anche una colonna portante del nostro sviluppo economico e sociale.
La pecca più grande al momento è digital divide. Secono il rapporto Desi della Commissione Ue, si tratta di emergenza, perché le competenze di base digitale sono sconosciute al 56% della popolazione tra i 16 e i 74 anni. Nel 2018 solo il 13% ha sottoposto moduli digitali compilati all’amministrazione (in Europa la media è al 30%). Prossimo obiettivo, dunque, la cosiddetta “inclusione digitale”.
Read in:
admin
Anna Netrebko torna alla Scala di Milano
Anna Netrebko torna alla Scala con tre concerti straordinari dopo il trionfo come protagonista di Tosca lo scorso 7 dicembre,
Un murales creato da studenti e intelligenza artificiale a Padova
E’ terminata a Padova (città dello sport 2023) e in altri 13 comuni la Biennale di Street Art con 31
Effimera, a Modena l’opera immateriale e la tecnologia
Per la nuova edizione di Effimera – Suoni, luci, visioni, che inaugura il 18 marzo al Mata di Modena, tre installazioni ambientali di Carlo Bernardini, Sarah
Party like a Deejay, festa di musica e aggregazione
Bellissima esperienza a Milano in un giugno assolato: ci si è ripresi la libertà di stare all’aperto in un parco
Marisa Laurito al Women’s Art Indipendent Festival
Dal 10 al 13 dicembre si svolgerà in streaming la prima edizione del Women’s Art Indipendent Festival, il festival interamente
Azimuth Yachts lancia i virtual tour online, il sogno a distanza è ancora bello
Per essere sempre vicino ai suoi armatori e a tutti gli amanti del mare, Azimut Yachts ha messo online l’Azimut
Benji & Fede ora piacciono anche alle star
Con l’uscita del disco Siamo Solo Noise oggi, venerdì 2 marzo 2018, Benji & Fede si riconfermano il duo pop
A maggio 2025 Tefaf porta 91 gallerie a New York
TEFAF New York torna per l’edizione di quest’anno nella sua sede al Park Avenue Armory con una prestigiosa rosa di 91