“Il mio primo contatto con il mondo del marketing è avvenuto da giovane imprenditore, mosso dalla volontà di ampliare sempre più il bacino di clienti di 3 aziende di proprietà. Il mio obiettivo era di far crescere le attività tramite il mondo digital” – racconta Tino Bassu, co-fondatore e Ceo di Socialness, agenzia marketing che aiuta le aziende locali a crescere sul territorio e che oggi si avvale di 30 collaboratori, quasi 800 clienti serviti e fa parte dell’Optimal Program di Facebook.
Classe 1981, Tino Bassu inizia così a collaborare con il freelance Domenico Mancuso, poi diventato suo socio. “I risultati raggiunti erano molto interessanti, tanto che iniziai a proporre questa figura professionale anche ad altre realtà imprenditoriali del territorio. Decisi quindi di presentare il nostro sistema di crescita digitale anche a un grosso franchising nel mondo degli affitti, visti i risultati che avevo conseguito nella mia agenzia di Olbia appartenente al gruppo. Ottenni il via libera per iniziare un’area test in Italia. Di fatto avevamo un progetto importante, senza avere ancora un’azienda, così nel 2016 fondammo Socialness”.
Le attività di Socialness si concentrarono inizialmente a livello regionale, riuscendo a raggiungere in meno di due anni 250 clienti nella sola Sardegna, per poi aprire a tutto il mercato nazionale, grazie alla vendita digitale. Oggi i clienti serviti sono 800, tra attività locali e franchising nazionali e internazionali.
Quanto la vostra consulenza di marketing è in grado di fare la differenza per le piccole attività locali?
La Vision di Socialness è ben definita; il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende locali ad avere, grazie al marketing, un approccio più manageriale. Stiamo portando alle aziende locali alcune azioni di Business Intelligence e Marketing Intelligence che di solito sono accessibili solo alle grandi aziende” Il Marketing oggi più che mai è importante per le imprese locali, soprattutto in chiave “digitale. Affermare la propria presenza online, puntare sulla promozione del messaggio al giusto target nelle vicinanze, in maniera programmata e continuativa è diventato ormai un imperativo. Il Sistema Socialness™ è un vero e proprio percorso annuale di Digital Transformation.
Qual è il valore aggiunto offerto da Socialness?
Socialness si siede “a fianco” dell’imprenditore, non è un semplice “fornitore”. Tramite il nostro Sistema diamo la possibilità a un’azienda locale di presidiare in maniera continuativa e misurata, per 12 mesi, tutte le attività di digital Marketing necessarie per portare aumenti di fatturato. L’imprenditore deve avere consapevolezza del percorso, ma non deve trasformarsi in un “esperto di marketing”, deve gestire i clienti e specializzarsi sul suo lavoro, consapevole che tutta la parte tecnica la fa Socialness, migliorando mese per mese i risultati.
Quali sono i grandi traguardi raggiunti da Socialness?
L’inserimento di Socialness nell’Optimal Program di FB, programma creato con lo scopo di professionalizzare al massimo le agenzie di marketing indipendenti, affinché eccellano nell’utilizzo dell’ADV su Facebook e Instagram. A ottobre 2018 siamo stati invitati da Facebook nell’HQ di Dublino, tra le top agenzie d’Europa per confrontarci e vedere tutti i nuovi trend di mercato. È stata un’esperienza bellissima e stimolante. Quest’anno siamo stati selezionati anche da TikTok Europa per entrare nel programma speciale di business rivolto alle agenzie indipendenti. Negli ultimi anni il nostro team è cresciuto sempre di più e abbiamo avuto il privilegio di poter inserire in organico alcune figure con esperienza in multinazionali, permettendoci di lavorare di più sul processo di crescita del progetto e sulla sua scalabilità. Nonostante l’emergenza Covid, abbiamo incrementato il fatturato del 45% nel 2021, a riprova dell’importanza di un’adeguata strategia di marketing, anche per le realtà del territorio, soprattutto nei momenti complessi.
Quali gli obiettivi futuri?
Stiamo lavorando intensamente e con grande soddisfazione nella costruzione di partnership strategiche nel mondo della formazione italiana. L’obiettivo è quello di verticalizzare il nostro servizio per specifiche categorie merceologiche: grazie al confronto con i formatori, possiamo dare un contributo ancora più incisivo alla categoria stessa. Il mondo dei corsi formativi infatti, ha spesso una platea di partecipanti che poi non riesce a utilizzare concretamente tutte quelle nozioni trasmesse. Avere quindi un partner che le “esegua” con maggior competenza specifica, rende funzionale tutto il processo, incrementando le possibilità di successo dell’imprenditore locale. Stiamo inoltre costruendo una rete vendita fisica in tutto il territorio italiano e il prossimo triennio ci vedrà impegnati nel diventare una realtà da 10 milioni di fatturato, ben inserita nel mercato del franchising. Infine guarderemo all’internazionalizzazione, aprendo le prime sedi all’estero.