SPROUT, azienda danese, di cui forse ha già sentito parlare, che si occupa della produzione della prima matita piantabile: sostenibile e biodegradabile al 100%, rappresenta una valida alternativa rispetto alle classiche penne in plastica prodotte nel mondo. L’idea alla base è quella di piantare la matita quando diventa troppo corta per scrivere o colorare. In questo modo, si riutilizza un materiale destinato altrimenti ad essere rifiuto e la matita diventa un gesto simbolo di attenzione al riciclo e alla sostenibilità. Ne detengono il brevetto mondiale.
l’Arma dei Carabinieri, la più grande forza di polizia con oltre 120.000 addetti e la più grande unità in Europa specializzata in protezione ambientale. L’Arma usa le matite Sprout come gadget nelle scuole e durante gli eventi su temi ambientali o le convention.
“Abbiamo grandi aspettative per il mercato italiano dove vediamo una domanda crescente di prodotti sostenibili, sia da parte delle aziende che dei privati cittadini.” conclude Michael Stausholm.
ANCHE UN CUCCHIAINO – Cinque anni fa, Sprout aveva lanciato la prima matita sostenibile che una volta diventata troppo corta per scrivere o colorare si può piantare dando vita a erbe aromatiche, fiori e verdure riscuotendo un successo mondiale. Oggi propone il cucchiaino 2 in 1 ecologico, plastic free e compostabile. Si tratta di un cucchiaio pieghevole biodegradabile al 100% con integrata una bustina di tè di qualità proveniente da coltivazioni nello standard del commercio equo solidale. Il cucchiaino può essere immerso direttamente nell’acqua per realizzare la bevanda e per mescolarla e non contiene morsetti metallici o altri materiali chimici o nocivi. Il materiale di base è realizzato con fibre vegetali e al 100% senza plastica anche nel rivestimento (diversamente da quello che accade nella maggior parte delle tazze da asporto), mentre la bustina utilizza fibra vergine da cotone coltivato biologicamente, garantendo la stabilità del cucchiaino durante l’infusione in acqua calda. La colorazione avviene con ingredienti naturali e tutto il processo e il materiale è brevettato. Il cucchiaio può essere completamente personalizzato con apposizione di loghi aziendali o messaggi ispirazionali, anche in questo caso senza il ricorso a processi chimici o nocivi per l’ambiente, ed è quindi ideale per essere utilizzato anche come omaggio promozionale ecologico o come gadget partecipanti per eventi e conferenze.