13 Novembre 2016

Ecco perché il gioiello alla moda ci fa sognare

13 Novembre 2016

Ecco perché il gioiello alla moda ci fa sognare

13 Novembre 2016

Ecco perché il gioiello alla moda ci fa sognare

Ci sono mostre interessanti ed altre che fanno anche sognare: la mostra  “Gioielli alla moda”, curata da Alba Cappellieri, ti prende per mano e ti accompagna nel magico mondo dorato dell’Alta Moda. Cinquecento gioielli creati dal dopoguerra ai giorni nostri percorrono l’evoluzione dell’estetica femminile, leggibile attraverso forme che si modificano in conseguenza dell’uso di nuovi materiali e tecniche di lavorazione.

Grande perizia artigianale, unita all’indubbio talento creativo degli stilisti che li hanno disegnati, per dei gioielli che da soli valgono un abito. Esagerati, sensuali, sfavillanti. Il primo impatto è con un meraviglioso collier a forma di serpente, non il solito, ma un serpente a grandezza quasi naturale che dalla gola arriva alla pancia, e tu già t’immagini che potresti essere nuda, ma con quello addosso avresti il più bel vestito che una donna potesse desiderare.

E poi quasi tutti così: collane opulenti, bracciali ricchi di intrecci, fiori, gemme preziose e meno, un tripudio di colori e forme, varietà di materiali e finiture, tutto finalizzato a rendere più bella la donna che li indossa. Ecco, era da un po’ che guardando le vetrine di molti negozi di gioielli, mi sembrava che questi non fossero più pensati come ornamento, come qualcosa che abbellisce, ma come un freddo esercizio di stile, alla ricerca di un design facilmente minimal, ma senza un’anima. Invece qui ho visto in tutti i gioielli la donna che li avrebbe potuti indossare, immaginandomi con quale vestito e in quale occasione.

Realizzati per la moda in autoproduzione da maestri bigiottieri come loro creazioni o a completamento delle collezioni degli stilisti più in voga, in questi gioielli la componente creativa è primaria rispetto a quella commerciale, con un grande lavoro di ricerca che fa di loro dei precursori di tendenze. Ma non credo ci sia ancora da aggiungere altro, tranne che potreste andarci accompagnati da qualcuno che a Natale vorrà farvi un regalo, potrebbe essere fonte d’ispirazione, chissà…
GIOIELLI ALLA MODA
A cura di Alba Cappellieri
Palazzo Reale, Milano Piazza Duomo 12
Dall’8 al 20 novembre 2016
Ingresso gratuito
www.palazzorealemilano.it

Read in:

Picture of Grazia Torre

Grazia Torre

Architetto, laureata con lode presso la Federico II di Napoli, si occupa prevalentemente di design di interni. Nel 2009 ha fondato l'Associazione www.napolicreativa.com con la quale organizza eventi per la promozione dell’architettura e del design partenopeo. Ideatrice e responsabile scientifica del premio di architettura “La Convivialità Urbana” pensato per creare una rete tra tecnici multidisciplinari e imprenditori capace di dare vita a processi di rigenerazione urbana attivi. Nel design ha ideato il premio "La Casa Conviviale", con lo scopo di avvicinare le aziende di eccellenza campane ai designer del territorio. Entrambi i premi prevedono l’esposizione e la votazione dei progetti da parte dei cittadini, perché "anche nel design la trasparenza e la condivisione dei pareri assicura una sana, proficua, ma soprattutto etica competizione". http://www.napolicreativa.com http://www.premiolaconvivialitaurbana.it https://www.youtube.com/user/napolicreativa
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”