13 Agosto 2019

Pistacchi: proprietà benefiche e utilizzo per una buona salute

Pistacchi: benefici, apporti nutrizionali e consigli di consumo.

13 Agosto 2019

Pistacchi: proprietà benefiche e utilizzo per una buona salute

Pistacchi: benefici, apporti nutrizionali e consigli di consumo.

13 Agosto 2019

Pistacchi: proprietà benefiche e utilizzo per una buona salute

Pistacchi: benefici, apporti nutrizionali e consigli di consumo.

I pistacchi sono dei piccoli semi oleosi contenuti nel frutto dell’albero del pistacchio, un arbusto che può superare i dieci metri di altezza e i trecento anni di vita, appartenente alla famiglia botanica Anacardiaceae. I pistacchi sono un frutto molto amato nella tradizione culinaria sia in Italia che nel resto del mondo. Nello stivale sono infatti famosi i pistacchi di Bronte, il piccolo comune siciliano in provincia di Catania e situato proprio alle pendici dell’Etna.

Originariamente l’albero del pistacchio è nato in Medio Oriente, ma già da secoli la sua coltivazione, al fine di consumarne i suoi frutti, si è espansa in tutto il mondo. Si trovano coltivazioni di questo arbusto in Europa, per la precisione in Italia, Spagna e Grecia, ma anche in California, in Cina e in Australia. Fra i principali produttori mondiali figurano invece la Siria, gli Stati Uniti e l’Iran.

I pistacchi sono disponibili in diverse forme e formati, utilizzati dalla preparazione di ricette dolci e salate (basti pensare ai cannoli con granella di pistacchi oppure alle impanature e al pesto di pistacchi), oppure vengono consumati da soli, come spuntino o ancora in accompagnamento a un bicchiere di vino o di birra come aperitivo, in questo caso sono molti apprezzati i pistacchi in frutta secca. Come la maggior parte della frutta secca, i pistacchi vanno consumati con oculatezza poiché il loro apporto calorico è piuttosto considerevole. Per tale ragione sono sconsigliati ai diabetici e, nel caso di consumo di pistacchi salati, a chi soffre di ipertensione.

Benefici e valori nutrizionali dei pistacchi

Come detto precedentemente, i pistacchi hanno un peso calorico considerevole. Basti pensare che un centinaio di grammi di pistacchi apportano circa 600 kcal e, nello specifico, il 56% di queste calorie è costituito da grassi, il 27% da proteine e il 18% da carboidrati. I grassi sono però di quelli buoni, come i polinsaturi di tipo omega 6 e i monoinsaturi appartenenti invece alla famiglia degli omega 9. Per questo motivo, i pistacchi contrastano l’eccesso di colesterolo cattivo nel sangue e costituiscono un ottimo aiuto per la salute del sistema circolatorio e del cuore.

Questi piccolo semi oleosi sono inoltre pieni di vitamine e di sali minerali. In particolare, i pistacchi contengono le vitamine dei gruppi A, B (ossia la B1, B2, B3 e B6), C ed E, tutte ottime sostanze antiossidanti che preservano la salute degli occhi, della pelle, dei capelli e del sistema cardiocircolatorio. La presenza, inoltre, di fosforo, magnesio, potassio, calcio, rame e ferro (anche se queste ultime due in minore quantità), rende i pistacchi dei validi alleati per il sistema immunitario, aiutandolo a stimolare la produzione delle cellule coinvolte nella risposta immunitaria.

Meglio consumare i pistacchi come snack o come spuntino di metà mattinata per evitare che l’eccessivo apporto calorico possa poi far prendere dei chili di troppo. La quantità consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è di circa 30 grammi al giorno, l’equivalente di quasi 50 pistacchi (ovviamente attenzione se sono di quelli salati, soprattutto per chi vuole combattere la cellulite).

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Hotel Passalacqua sul Lago di Como:

Tutto il mondo dell’hotellerie italiana esulta per un risultato davvero ragguardevole: in testa alla classifica annuale del Worlds 50 Best

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”